Quando la tecnologia incontra le auto

app auto

Il mondo della tecnologia e quello dell’automotive sono da sempre strettamente collegati. Negli ultimi anni abbiamo assistito a rapide evoluzioni che hanno contribuito ad influenzare i comportamenti degli automobilisti; non ultimo il forsennato propagarsi delle app per dispositivi mobili, grazie alle quali siamo in grado di tenere sempre tutto sotto stretto controllo. Vediamo di seguito alcune funzionalità che intrecciano auto e tecnologia digitale al fine di semplificare la vita delle persone.

App per gestire il climatizzatore da remoto – Una delle funzionalità più interessanti dedicate alle auto permette di comandare a distanza il climatizzatore, ovvero di accenderlo e selezionare la temperatura desiderata anche prima di entrare in auto direttamente dal proprio smartphone o smartwatch.

App per ritrovare l’auto nel parcheggio – La maggior parte delle app sviluppate dai costruttori permettono di ritrovare l’auto quando non ci si ricorda dov’è parcheggiata. BMW, nell’ambito della sperimentazione self-driving, sta andando già oltre, progettando un sistema che permetta all’auto di trovare parcheggio da sola.

App che ti accompagnano dove vuoi – Il futuro ipotizzato qualche tempo fa è vicino. Molte app guidano gli automobilisti fino al punto in cui conviene parcheggiare il veicolo per poi suggerire sul polso o sul display del dispositivo desiderato, la maniera più semplice per arrivare a destinazione.

App che controllano il carburante – Tenere sotto controllo l’auto da remoto è già possibile ed è una soluzione adottata da quasi tutti i costruttori. Dallo smartphone si può verificare la scorta di carburante per preventivare una sosta dal benzinaio oppure ricordarsi che è tempo di cambiare l’olio.

App per la sicurezza – Esistono applicazioni che permettono di verificare  in tempo reale il percorso seguito dall’auto, oltre che la sua posizione. E’ una app utile non solo per monitorare percorsi anomali, per tenere a bada le ansie dei genitori più apprensivi o per soddisfare le preoccupazioni di coppie gelose; ma anche per le aziende, che possono rintracciare i dipendenti piuttosto che spedizioni. La questione è ancora spinosa. Restano infatti da limare numerosi aspetti legati alla privacy dei conducenti.

Vuoi ricevere maggiori informazioni?