Manutenzione primaverile: una ventata d’aria pura.

Ed eccoci arrivati al primo appuntamento con i consigli di Bosch per una corretta manutenzione primaverile. Dall’ultimo post è infatti emerso che con alcuni piccoli, semplici accorgimenti eseguibili in officina è possibile evitare brutte sorprese, viaggiare in sicurezza e contenere le emissioni.

In questa occasione parliamo del filtro abitacolo, un ricambio di fondamentale importanza presente all’interno della vettura perché in grado di bloccare le sostanze dannose provenienti dall’ambiente esterno come polveri sottili, gas di scarico, polline, batteri, ozono e ossidi di azoto. L’effetto del filtro non è però infinito. Il suo potere infatti, tende ad esaurirsi col tempo e con i chilometri, quindi, una volta raggiunta la saturazione, le sostanze dannose all’interno dell’abitacolo aumentano rapidamente, danneggiando così la salute dei passeggeri.

Normalmente il filtro dell’abitacolo deve essere sostituito circa ogni 15mila chilometri oppure una volta l’anno. Un filtro vecchio ed intasato riduce il passaggio dell’aria fino al 70%, creando così le condizioni ideali per la proliferazione di batteri e funghi a discapito del benessere dei passeggeri e diventando un problema per la sicurezza di guida. Un altro errore da non fare è quella di tentare di pulire il filtro abitacolo scuotendolo o soffiandolo con aria compressa in quanto, oltre al pericolo di respirare quanto bloccato dal filtro, è possibile rovinare lo strato di microfibre del filtro, compromettendone l’efficienza e quindi l’azione filtrante.

La differenza principale che sussiste tra i filtri standard e i filtri a carboni attivi è che i primi trattengono polveri e pollini, rivelandosi preziosi per tutti quelli che soffrono di allergia; mentre i secondi sono anche in grado di fermare i cattivi odori e buona parte dei gas dannosi presenti nell’aria esterna.

I filtri abitacolo disponibili in IDIR sono costruiti con le migliori tecnologie dei principali player mondiali, al fine di assicurare un efficace ricircolo dell’aria anche a temperature molto alte o molto basse. Con la nostra private label Seven Parts, ad esempio, ci impegniamo a prevenire la salute degli automobilisti studiando filtri abitacolo che garantiscono massimo comfort e sicurezza grazie al particolare sistema di filtraggio realizzato per schermare anche le minime impurità. Scopri i nuovi prodotti della gamma Seven Parts e scarica il nuovo catalogo direttamente qui.

Vuoi ricevere maggiori informazioni?