Il filtro è un prodotto teoricamente facile: si smonta e si sostituisce. In realtà, per ogni tipologia di filtro, è bene osservare alcune accortezze, per evitare o di danneggiare il filtro mentre lo si monta o fare delle operazioni che possono comprometterne il funzionamento. Il filtro serve a pulire l’olio che gira nel motore da tutte quelle impurità che si formano con il passare del tempo. Inoltre serve anche ad evitare che i residui metallici vadano a finire all’interno dell’olio. Se il filtro è sporco, l’olio non passa correttamente all’interno del motore e si procureranno danni anche gravi all’automobile. Di seguito alcuni consigli pratici per il cambio del filtro:
come prima cosa , per cambiare il filtro dell’olio, è necessario utilizzare sempre utensili adatti al tipo di filtro.
In presenza di cartuccia aggraffata, è necessario pulire le superfici di contatto della guarnizione e oliare la guarnizione sulla cartuccia.
Fare attenzione a non schiacciare gli O-ring
Osservare le coppie di serraggio (serraggio manuale sulle cartucce aggraffate) e le precauzioni del caso. Un errato serraggio è sempre causa di problemi.
Infine, tenere sempre un panno a portata di mano per raccogliere o asciugare l’eventuale olio in eccesso.

I.DI.R. S.p.A. soggetta alla Direzione e Coordinamento della MATES Gruppo Monzeglio S.r.l.
Chi siamo
Operiamo nella filiera automotive da oltre settant’anni occupandoci della distribuzione di ricambi ad oggi siamo tra le prime aziende in Italia per fatturato e per progetti nel mercato aftermarket indipendente con una presenza nazionale e internazionale.
Contatti
- info@idir.it
- 081 5223411
- Via Ficucella Piano T 1-2, Interporto Sud Europa 81024 Maddaloni (CE)