Manutenzione invernale auto, ecco i nostri consigli – Prima Parte

Manutenzione auto inverno

L’inverno è arrivato e così come noi abbiamo bisogno di abiti adatti a proteggerci dal freddo e dei malanni, anche le nostre vetture necessitano di una dovuta e accurata manutenzione. C’è dunque bisogno di una particolare attenzione fatta di piccoli interventi specifici che ci consentono di guidare sereni. Ecco alcuni consigli:

Pneumatici – Un asfalto umido, bagnato o in alcuni casi gelato, richiede pneumatici adatti. Le cosiddette “gomme termiche” sono più morbide e flessibili, garantiscono quindi una migliore trazione. Risulta inoltre molto importante gonfiare gli pneumatici alla giusta pressione.

Tergicristalli e detergente per il parabrezza – In inverno la visibilità scarseggia in molte occasioni, bisogna quindi assicurarsi che sia i tergicristalli che il liquido siano in buone condizioni. E’ importante quindi verificare se i tergicristalli presentano danni alla parte in gomma e valutare l’ipotesi di sostituirli con un modello invernale. Per semplificare il lavoro dei tergicristalli può essere opportuno riempire il serbatoio del detergente con un liquido antigelo.

Luci –Il consiglio è di accertarsi che le luci esterne siano funzionanti, controllando abbaglianti, i fanalini di coda, luci di posizione e le frecce di direzione.

Olio motore – Con il freddo, l’olio si fa più denso e scorre più lentamente da una parte all’altra del motore. Questo influenza una corretta lubrificazione, causando un surriscaldamento o un blocco del motore. E’ quindi una buona idea controllare il livello dell’olio e se è il caso di cambiarlo, scegliere un tipo più liquido.

Vuoi ricevere maggiori informazioni?