Dopo quattro anni il mercato dell’autoriparazione riprende la sua crescita

crescita mercato auto

Secondo i dati estrapolati da uno degli ultimi studi di Confartigianato, nel 2015 il mercato dell’autoriparazione è cresciuto del 2.2% dopo aver inanellato per 4 anni una costante diminuzione. E’ risultato fondamentale il quarto trimestre 2015, che ha visto il fatturato della manutenzione e riparazione autoveicoli, crescere del +3.5%. Una buona notizia per il settore dell’autoriparazione che negli ultimi anni ha subito una dura flessione, registrando tra il 2010 e il 2015 un calo cumulato del 7.3%.

Il perno del comparto dell’autoriparazione resta l’artigianato con 75.096 imprese registrate, le quali rappresentano l’80,2% del totale di imprese che operano nel settore e che danno lavoro a 160.545 addetti, ovvero al 78,0% dei 205.718 del totale del settore.

I dati relativi alla crescita sono ovviamente da collegare alla forte crescita del mercato delle auto. Nel 2015 gli investimenti in mezzi di trasporto sono saliti del 21.9%, con un numero di immatricolazioni cresciuto del 15.7% e il fatturato del commercio di autoveicoli salito del 14.3%.

Confartigianato precisa che in Italia il settore della Manutenzione e riparazione degli autoveicoli genera una occupazione superiore del 25,6% a quella della Fabbricazione degli autoveicoli e, nel dettaglio, gli addetti dell’artigianato dell’Autoriparazione superano del 35,7% i 118.350 occupati in grandi imprese della Fabbricazione degli autoveicoli residenti in Italia.

Vuoi ricevere maggiori informazioni?