DONNE

Una maternità sicura e una salute riproduttiva consapevole
Il 20% della nascite nel mondo, avviene in Africa. Il 40% delle morti per parto a livello globale si verifica in Africa. Molte di queste morti sarebbero evitabili se ci fosse un’assistenza sanitaria accessibile ed adeguata
Nella strategia a tutela della salute riproduttiva in Africa, AMREF pone al centro la donna attuando interventi su aspetti cruciali della gravidanza, dalla garanzia di un’assistenza sanitaria continuata alla prevenzione delle malattie e delle complicanze legate al parto.

Assistenza alla maternità:

AMREF si propone di aumentare il numero di centri medici specializzati nei servizi ostetrici e nell’attenzione neonatale, allo scopo di permettere alle donne africane di vivere la delicata fase del parto in un ambiente protetto e con adeguate condizioni igieniche. Obiettivo fondamentale dell’assistenza alla maternità è la riduzione delle complicanze post-natali nella madre e nel figlio, come la fistola ostetrica, che rende le donne menomate e incontinenti oltre a causare spesso la morte del neonato.

Salute riproduttiva e diritti delle donne:

Elementi chiave su cui AMREF opera per garantire il diritto delle donne a gestire la propria salute riproduttiva sono la pianificazione familiare e la sensibilizzazione dei giovani e delle giovani africane – e delle comunità di cui fanno parte – sulla fertilità e la salute riproduttiva. L’intervento di AMREF affronta inoltre pratiche deleterie purtroppo ancora frequenti, come la violenza domestica o l’infibulazione, che subordinano socialmente la donna, riducendone ulteriormente l’autonomia all’interno delle comunità.

Vuoi ricevere maggiori informazioni?