Waze, l’app di social navigation di proprietà di Google, con 65milioni di utenti attivi, anche quest’anno presenta il rapporto Driver Satisfaction Index. Un’indagine in cui viene analizzata l’esperienza di guida di milioni di utenti attivi mensilmente in 38 Paesi e 235 città per creare un unico punteggio su una scala da 1 (pessimo) a 10 (soddisfacente). Vengono prese in considerazioni variabili come traffico, qualità, sicurezza, servizi, aspetti socio-economici e felicità degli utenti. I dati di questa indagine dicono che l’Italia rimane, come lo scorso anno, nella top 10 a livello mondiale per esperienza di guida e ottava in Europa. Nel nostro Paese, insomma, guidare non è poi così male. Anzi. Ma sempre in ambito europeo, gli italiani rimangono i più infelici al volante.
La città migliore in cui guidare è Milano, seguita da Napoli e Roma mentre Torino risulta essere la peggiore, pur essendo prima in termini di qualità delle strade e delle infrastrutture. Dal punto di vista del traffico, Roma è la città ultima in classifica mentre la migliore è Firenze, nonostante il livello di felicità degli automobilisti presenti nella community dell’app (Wazeyness factor) sia il più basso, al contrario degli utenti partenopei che sembrano essere i più soddisfatti tra le città italiane. Nella top 20 delle città 15 sono francesi, confermando così la Francia come il Paese in Europa con più città in cui l’esperienza di guida è altamente soddisfacente. La città migliore è Valence (in Francia) mentre in ultima posizione si attesta Bucarest, fanalino di coda europeo anche per le condizioni del traffico. Milano, prima città italiana nel ranking, si posiziona al 20esimo posto. Per quanto riguarda la sicurezza delle strade e i servizi per gli automobilisti, la città migliore è Parigi mentre la peggiore in tema sicurezza sembra essere Lisbona e Lille ultima per i servizi. Madrid, invece, è la prima in classifica per la qualità delle strade, al contrario di Bucarest che si trova in ultima posizione anche per gli aspetti socio-economici. A livello mondiale, il posto migliore al mondo in cui guidare sono i Paesi Bassi, grazie alle ottime condizioni del traffico e all’alta qualità delle strade e delle infrastrutture. Dopo l’Olanda, si posizionano Francia, Stati Uniti, Repubblica Ceca e Svezia mentre il peggior posto è El Salvador dopo Filippine, Guatemala, Panama e Indonesia che rappresentano i Paesi in cui il livello di soddisfazione degli automobilisti è pessimo, a causa anche del traffico intenso e dei fattori socio-economici.

I.DI.R. S.p.A. soggetta alla Direzione e Coordinamento della MATES Gruppo Monzeglio S.r.l.
Chi siamo
Operiamo nella filiera automotive da oltre settant’anni occupandoci della distribuzione di ricambi ad oggi siamo tra le prime aziende in Italia per fatturato e per progetti nel mercato aftermarket indipendente con una presenza nazionale e internazionale.
Contatti
- info@idir.it
- 081 5223411
- Via Ficucella Piano T 1-2, Interporto Sud Europa 81024 Maddaloni (CE)