Acquistare un veicolo a gas oppure trasformarlo in officina consente di realizzare risparmi sempre più consistenti. Se nel 2009, anno record per immatricolazioni e trasformazioni di autovetture a gas il GPL costava alla pompa il 48,95% della benzina e il 55,89% del gasolio, ad aprile 2016 è molto diverso: il prezzo alla pompa del GPL è sceso al 36,05% di quello della benzina e al 41,91% di quello del gasolio. Il dato è stato diffuso dal Consorzio Ecogas, organismo associativo che promuove la diffusione di GPL e metano per auto e ne riunisce gli operatori. L’Emilia Romagna è la regione con la percentuale più alta di vetture a GPL e metano in circolazione, ben il 17,71%, contro una media nazionale dell’8,1%, seguita da Marche (17,60%), Umbria (12,10%) e Veneto (10,45%). Il trend che fa dei carburanti gassosi quelli più convenienti per le tasche degli italiani è confermato anche dai prezzi medi (servito) rilevati il 22 settembre (elaborazioni Staffetta Quotidiana su dati Osservatorio prezzi carburanti del Ministero dello Sviluppo Economico).Negli ultimi due anni il mercato degli autoveicoli a gas, sia nuovi sia trasformati in officina ha subito un rallentamento, mentre il risparmio realizzabile continua ad aumentare: parliamo del 59% rispetto alla benzina e del 48% rispetto al gasolio per il GPL, mentre per quanto riguarda il metano, siamo a quota 58% rispetto alla benzina e 47% rispetto al gasolio. Questo significa che se per percorrere 100 km a benzina si spendono oltre 15 euro, diventano oltre 12 a gasolio e ne bastano 6 con il GPL o il metano. I km che si possono percorrere con 10 euro, quindi, sono 64 a benzina, 82 con il gasolio, 158 con il GPL e 153 a metano. Nella stima si considera un’auto che percorre (a benzina) 10 km con un litro di carburante, per una percorrenza annua di 20.000 km. Al risparmio si aggiunge la possibilità di circolare liberamente anche in caso di limitazioni al traffico, che con la stagione invernale alle porte coinvolgeranno molti automobilisti italiani, soprattutto nelle aree urbane.

I.DI.R. S.p.A. soggetta alla Direzione e Coordinamento della MATES Gruppo Monzeglio S.r.l.
Chi siamo
Operiamo nella filiera automotive da oltre settant’anni occupandoci della distribuzione di ricambi ad oggi siamo tra le prime aziende in Italia per fatturato e per progetti nel mercato aftermarket indipendente con una presenza nazionale e internazionale.
Contatti
- info@idir.it
- 081 5223411
- Via Ficucella Piano T 1-2, Interporto Sud Europa 81024 Maddaloni (CE)