È in arrivo il primo car-sharing elettrico riservato a studenti, docenti e personale amministrativo di un Ateneo. Il progetto, lanciato da Enel e dall’Università di Roma 3, si chiama “E-go Car sharing” e mette a disposizione della comunità universitaria 30 veicoli elettrici e 30 postazioni di ricarica. Si tratta di un progetto che coinvolge 100 utenti selezionati dall’Università poi, dal 16 ottobre al 31 dicembre, il servizio sarà aperto a studenti, docenti e personale amministrativo che lo potranno utilizzare gratuitamente sia per gli spostamenti universitari, sia per l’utilizzo privato. Il progetto prevede anche la creazione di un gruppo di studenti esperti dedicato alla mobilità elettrica, che effettuerà l’analisi scientifica dei dati di utilizzo del servizio.
Sempre più spesso i giovani e in particolare gli studenti non vogliono più il possesso della macchina, ma per le loro esigenze preferiscono il car sharing. ll car sharing è in tutto e per tutto una nuova filosofia radicata su un nuovo modo di intendere la mobilità. Il fatto di non avere un’auto di proprietà, consente di risparmiare sull’investimento, il carburante, l’assicurazione, la manutenzione, il garage e il parcheggio. Non si potrebbe però rinunciare a tali costi se non si avesse a disposizione un servizio alternativo in grado di sostituire con efficienza quella che è una quattro ruote parcheggiata sotto casa.
Grazie al car sharing il centro cittadino respira, i parcheggi si svuotano e le persone possono contare su un servizio in grado di offrire importanti vantaggi sotto molti punti di vista. L’ampia reperibilità delle auto e la comodità degli strumenti messi a disposizione cancellano ogni dubbio: il car sharing è oggi una alternativa percorribile che, una volta metabolizzata a livello culturale, può facilmente diventare abitudine quotidiana.

I.DI.R. S.p.A. soggetta alla Direzione e Coordinamento della MATES Gruppo Monzeglio S.r.l.
Chi siamo
Operiamo nella filiera automotive da oltre settant’anni occupandoci della distribuzione di ricambi ad oggi siamo tra le prime aziende in Italia per fatturato e per progetti nel mercato aftermarket indipendente con una presenza nazionale e internazionale.
Contatti
- info@idir.it
- 081 5223411
- Via Ficucella Piano T 1-2, Interporto Sud Europa 81024 Maddaloni (CE)