Sebbene il clima sia ancora mite, è giunta l’ora di mettere al riparo dalle intemperie dell’inverno la nostra auto.
Prima dell’inverno è importante non solo fare controlli di tipo meccanico, ma anche di tipo pulizia ed estetico, per mantenere la protezione delle guarnizioni e della carrozzeria al meglio.
Se decidessimo di lavare la nostra auto presso l’autolavaggio, vi consigliamo di scegliere quelli a mano con operatore, piuttosto che quelle con i rulli. Un operatore ha manualità e attenzione, oltre che possibilità di raggiungere parti della vettura che sono altrimenti complesse da pulire con il rullo standard. Inoltre, i residui di precedenti pulizie d’auto possono accumularsi sulle fibre, e cominciare a creare fastidiosi micrograffi sulla carrozzeria, sino a un sentore d’opacità. In entrambe i casi, sia con operatore che con rullo in ottimo stato, è sempre bene scegliere una struttura che dia anche una ceratura finale: serve a proteggere meglio la carrozzeria dagli agenti inquinanti.
Se si sceglie il lavaggio a mano, occorre sapere di avere manualità e… Resistenza fisica. Una buona protezione passa per le fasi di prelavaggio, lavaggio, risciacquo, asciugatura, ceratura. Si ricorre a guanti specifici antigraffio e detergenti idonei che vanno accuratamente diluiti come indicato, con l’accortezza di lavare la macchina sempre all’ombra, così da non rischiare di creare macchie sgradevoli dovute a un’asciugatura imprevista. Per pulire i cristalli di ricorre a speciali detergenti, utili soprattutto a rimuovere gli ultimi residui degli insetti di un’estate ormai decisamente passata. La lucidatura, passaggio utile proprio per proteggere la verniciatura dalle intemperie, può essere fatta sia con cere spray che da stendere manualmente, a seconda delle preferenze e delle indicazioni di ciascuna.
I cerchi sporchi sono brutti da vedere, su un’auto pulita. Mai utilizzare i prodotti di casa, che soprattutto sui cerchi in lega possono essere particolarmente dannosi, e mai utilizzare gli stessi panni che si utilizzano, anche dopo un giusto lavaggio, sulla carrozzeria: tendono a restare più grassi, a causa delle differenti polveri raccolte da terra e di quelle dei freni. altrettanto vale per le gomme, da curare e lucidare con prodotti appositi non solo per migliorarne l’aspetto estetico, ma per mantenerne le proprietà elastiche e funzionali dopo una stagione calda, proteggendole dall’inverno.
Le guarnizioni proteggono la nostra auto dalle infiltrazioni di acqua e umidità: occorre mantenerle in buone condizioni non solo pulendole, ma anche asciugandole e utilizzando su di esse specifici prodotti per la manutenzione di questo tipo di gomme. Ne viene così preservata la funzionalità, morbidezza ed elasticità, di modo che dai nostri finestrini non rischi di presenziare nulla di sgradito, quanto a umidità dall’esterno.
Ultimo, anche per la nostra tranquillità interna all’abitacolo, un bel passaggio di aspiratura e pulizia ai sedili e alla plancia: rimuovere le polveri superficiali significa non averle circolanti all’interno della vettura quando cominceremo anche ad attivare il riscaldamento: la nostra respirazione avrà indubbiamente di che ringraziare.

I.DI.R. S.p.A. soggetta alla Direzione e Coordinamento della MATES Gruppo Monzeglio S.r.l.
Chi siamo
Operiamo nella filiera automotive da oltre settant’anni occupandoci della distribuzione di ricambi ad oggi siamo tra le prime aziende in Italia per fatturato e per progetti nel mercato aftermarket indipendente con una presenza nazionale e internazionale.
Contatti
- info@idir.it
- 081 5223411
- Via Ficucella Piano T 1-2, Interporto Sud Europa 81024 Maddaloni (CE)