L’inverno è tra i maggiori nemici delle spazzole tergicristallo, poiché un uso frequente provoca l’usura delle gomme tergenti. Non dobbiamo dimenticare però che la visibilità è il primo fattore di sicurezza quando si è al volante. Poter contare su una nitida visuale è un fattore di fondamentale importanza anche se spesso le spazzole lavavetro sono uno dei ricambi maggiormente trascurati dagli automobilisti.
L’efficacia dei tergicristalli è conseguenza della condizione delle lame di gomma destinate a detergere il parabrezza. Quando la superficie in gomma è liscia e uniforme, il parabrezza viene pulito perfettamente, ma non appena compaiono le classiche righe, significa che il gommino si sta consumando irregolarmente e necessiterà a breve di una sostituzione. Alcuni accorgimenti come la pulizia periodica, il supporto di un detergente è possibile limitare l’usura, ma le spazzole vanno sostituite una volta all’anno circa.
I tergicristalli però non sono tutte uguali. Ad esempio, i Twin di Bosch possiedono una gomma tergente in doppia mescola che garantisce un’ottima tergitura, inoltre, grazie all’adattatore premontato “quick clip”, queste spazzole si montano agevolmente e con la massima rapidità. Così come le Aero Twin Seven Parts, spazzole universali di ultima generazione progettate per aderire al profilo di qualsiasi parabrezza, con un design accattivante e una struttura in acciaio armonico carenato in gomma. Un’altra alternativa valida è rappresentata dalle spazzole Extreme Silencio di Valeo, costruite con una tecnologia che permette di ridurre al massimo l’attrito con notevoli benefici sulla rumorosità.
Per tenervi aggiornati sui nostri prodotti vi invitiamo a contattare il nostro customer service al numero 081 522 34 11 oppure visitare il sito ecommerce.idir.it/.