Il mercato globale dell’auto

In Italia e nel resto d’Europa il mercato dell’auto è tornato a correre con il nostro Paese che ad aprile ha registrato il 23° mese di crescita consecutiva. Il mercato automotive è globale, e da tempo l’Europa non è più il centro del mondo. Secondo gli analisti IHS il 2015 è stato per l’auto un anno positivo ma le scarse prestazioni dei mercati emergenti ne hanno di fatto vanificato la crescita a livello globale. Per quanto riguarda le previsioni 2016 secondo IHS la crescita dei volumi di vendita nei mercati americano ed europeo resterà solida ma meno eccezionale del 2015, mentre l ulteriore ribasso di Russia, sudamerca e alcuni grandi mercati asiatici avrà un impatto meno marcato sui volumi globali, avendo già subito un forte allentamento negli ultimi anni. Per il 2016 IHS prevede vendite per per 89,8 milioni di unità corrispondenti ad un incremento globale del 2,7% con una lieve possibilità di raggiungere i 90 milioni. IHS prevede che in Europa la produzione crescerà nel 2016 dell’1.7% superando i 21milioni di veicoli dopo una crescita del 3.3% nel 2015. In Europa occidentale la crescita si attesterà al 2.4% spinta dal recupero della domanda interna dei vari Paesi e dalle esportazioni verso il vivace mercato statunitense.
Fonte: Parts

Vuoi ricevere maggiori informazioni?