Non è colpa dell’ EGR

L’EGR è una valvola che ha la funzione di mettere in ricircolo una parte dei gas di scarico prodotta dal motore per inviarli di nuovo al collettore d’aspirazione. La Valvola EGR preleva una parte dei gas di scarico, i quali passano attraverso uno scambiatore per abbassarne la temperatura per poi essere nuovamente immessi nel collettore d’aspirazione. In sostanza i gas recuperati (esausti, poiché privi di ossigeno) verranno mischiati all’aria aspirata dal motore necessaria per la combustione. Tuttavia il ricircolo dei gas di scarico è un argomento molto spinoso a causa dei malfunzionamenti spesso riconducibili al bloccaggio meccanico della valvola EGR. il sintomo più comune è lo “strattonamento “del motore in accelerazione, può anche capitare che il veicolo non vada neppure in moto. Il sistema EGR non è di per sé una causa di malfunzionamento è invece una conseguenza dello stesso, pertanto necessita semplicemente di alcune accortezze per il suo corretto funzionamento. Se si utilizza l’auto per tragitti corti, ciò può causare una ostruzione, in quanto per un buon funzionamento dei veicoli diesel è necessaria la rigenerazione del filtro anti-particolato. Un’altra accortezza è quella di controllare sempre lo stato di efficienza del motore,infine il flusso di aria aspirata e lo stato di efficienza del debimetro .

Vuoi ricevere maggiori informazioni?