Se le vostre vacanze saranno fatte di spostamenti in auto in giro per i Paesi D’Europa sicuramente vedremo molto del continente. Ma quello che non vorremmo mai è scoprire quali multe possiamo ricevere, per cui è bene avere presente almeno le basilari norme stradali europee, in maniera da essere pronti al viaggio quando si va oltre confine.
In Francia si può essere fermati se non si ha a bordo dell’auto un alcoltest usa e getta, anche se non c’è sanzione per chi non ne è dotato, e in Irlanda se si viene colti ad usare il telefonino durante la guida si rischia una multa fino a 1.000€.
L’uso dei telefonini mentre si guida è vietato praticamente in tutta Europa e nel resto del Mondo, compresi quelli che (a torto) sono considerati Paesi ‘minori’. Le multe possono essere molto salate, fino al corrispettivo di 600 dollari in Norvegia.
In Austria, Germania e altri paesi vicini si può essere multati se si è sprovvisti di estintore e kit di pronto soccorso a bordo e, non solo in Svizzera, è obbligatorio il ‘bollino’ pre-pagato per percorrere le autostrade e, in qualche caso, anche le strade di grande scorrimento.
Esistono poi norme non scritte ma ‘osservate’ nelle singole nazioni, che è meglio conoscere. Attenzione – ad esempio – alla ‘delazione’, un tipo di comportamento previsto dalle autorità in Germania e nei Paesi del Nord Europa: l’automobilista che infrange le norme superando i limiti, sorpassando dove è vietato, chiedendo strada con il lampeggio dei fari (in Germania) o non rispettando la distanza di sicurezza (in Scandinavia) rischia una denuncia via telefonino da parte degli automobilisti locali e il successivo intervento della Polizia.
Insomma, è sempre buona norma essere ‘preparati’ ai Paesi che si attraverseranno nel corso del viaggio.